logo classeviva docenti
Scuola Secondaria di I Grado “G. Ungaretti”

Registro Elettronico – Docenti

Uso del Registro Spaggiari e iSoft (docenti)

Cos'è

Uso Registro Elettronico Spaggiari lato docenti.

Sono forniti alcuni tutorial di attività base del Registro Classe viva e di iSoft. Allo scopo di migliorare il servizio, la scuola si rende disponibile a produrre altri tutorial, fornire informazioni e fornire assistenza diretta nel caso di particolari difficoltà nell’uso del Registro Elettronico. Si prega in tal senso di contattare l’animatore digitale o un docente del Team Digitale del plesso di appartenenza.

Si ricorda che le credenziali del Registro Elettronico sono fornite dalla Segreteria Didattica e vanno richieste telefonicamente o inviando una mail in cui si esplicita il plesso di appartenenza, la materia di insegnamento, le classi assegnate.

A cosa serve

tutorial di aiuto nell'uso di alcune funzioni base del Registro Elettronico ed iSoft

Come si accede al servizio

Si accede dalla sezione MODULISTICA di questa pagina. L'accesso ai tutorial è libero, tramite Youtube, documento pdf scaricabile o documento condiviso.

Procedure collegate all'esito

al registro elettronico si accede con le credenziali fornite dalla segreteria didattica.

Servizio online

Puoi accedere cliccando al seguente link:

Autenticazione

credenziali docente o SPID

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

credenziali docente o SPID

  • credenziali docente per il registro elettronico o SPID

Tempi e scadenze

Attivazione del Registro elettronico

MAIL DI ATTIVAZIONE

successivamente alla prima presa di servizio nella scuola, sull'indirizzo mail comunicato alla segreteria arriverà una mail Classeviva contenente il link di impostazione della password.
Una volta impostata la pw, arriva una seconda mail che contiene lo username.

10

Set

TUTORIAL REGISTRO ELETTRONICO

VERBALE CdC su VERDI

Ver.Di 2.0 – Verbali Digitali istruzioni semplificate passo passo per apertura, modifica e firma del verbale dei Consigli di Classe Clicca qui e poi inserisci le tue credenziali di Classeviva per andare alla pagina dei tutorial versione integrale e cerca “Ver.Di 2.0 – Verbali Digitali: guarda il video illustrativo!” oppure “Ver.Di 2.0: svolgimento di una riunione”

Video tutorial Ver.Di 2.0 – Verbali Digitali

Clicca qui e poi inserisci le tue credenziali di Classeviva per andare alla pagina dei tutorial versione integrale e cerca - “Ver.Di 2.0 – Verbali Digitali: guarda il video illustrativo!” - oppure “Ver.Di 2.0: svolgimento di una riunione”

Corsi Formazione per Docenti – Classeviva 2024

I corsi sono divisi in base al grado di istruzione: infanzia, primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado. Inoltre è previsto un corso specifico per i Dirigenti e i docenti di staff delle scuole primarie per la corretta configurazione delle valutazione per competenze. Clicca qui per iscriverti! All’indirizzo indicato nell’iscrizione, verrà inviata una mail riportante il link da utilizzare per il collegamento al webinar scelto (modalità asincrona). Nota: il corso non copre tutto. Si raccomanda di guardare anche i mini-tutorial dedicati presenti in questa pagina web.

Impostazioni Profilo Registro e Collegamento con la mail

Link al video-tutorial sulle impostazioni del profilo personale ed il collegamento tra l’account registro e la mail scolastica

Istruzioni base inserimento voti per lo scrutinio I quadrimestre

ISTRUZIONI BASE INSERIMENTO VOTI - COMPORTAMENTO - GIUDIZIO DEROGHE - COMPETENZE

Aprire-Chiudere Scrutinio Spaggiari I quadrimestre

Aprire e Chiudere Scrutinio II quadrimestre

Compilare la sezione ESAMI di Stato (Coordinatore Secondaria I grado)

Libri di Testo 2.0: configurazione e novità del software

Prenotazione Aule Laboratorio

NOTA: Nelle NOTE della prenotazione inserire sempre l’argomento dell’attività svolta ed attenersi al regolamento della stanza prenotata

Assegnare i Compiti ad uno o più studenti selezionati

Lettura e firma circolari

Colloquio (Mattina) Docenti-Genitori

Colloqui Generali (pomeridiani) Docente-Genitori

ERRATA CORRIGE: COLLOQUI A DISTANZA  Ignorare dal min 4:15 al 4:21 A differenza di quanto riportato nei video-tutorial, prima del colloquio lo stato va impostato in “Non definito” come riportato in calce.

Approvazione Assenze Giustificate dai Genitori

Firma Docente di Sostegno

Firma A DISPOSIZIONE

Utilizzo Piattaforma Spaggiari ed iSOFT per inoltro Richieste (ASSENZE / FERIE /PERMESSI) da parte del Personale.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

si consiglia di configurare le impostazioni dell'utente aggiungendo una mail in modo da rendere possibile il recupero password senza dover ricorrere alla segreteria.