La biblioteca scolastica svolge compiti di supporto e ampliamento della didattica, con particolare riferimento alla promozione della lettura.
Negli ultimi anni siamo riusciti ad allestire nei diversi plessi delle biblioteche in ambienti spaziosi e luminosi. Per favorire la circolazione dei libri nella scuola, sono stati acquistati carrellini colorati.
Le biblioteche dispongono di circa 2000 volumi accessibili al prestito, con una prevalenza di libri di letteratura per ragazzi.
Servizi all’utenza
Attualmente le biblioteche sono aperte, per l’accesso interno, nel normale orario scolastico su richiesta di insegnanti che accompagnano le classi per la consultazione del patrimonio librario o per attività di laboratorio.
Catalogazione
Per favorire la fruizione del patrimonio librario, a partire dall’anno scolastico 2022/23 si sta procedendo ad una catalogazione informatizzata dei volumi. Attualmente i volumi sono sistemati a scaffale aperto, seguendo una modalità di catalogazione che prende spunto dalla CDD (Classificazione Decimale Dewey). La catalogazione segue la seguente regola:
- Prime tre lettere: la biblioteca dove è presente il testo (UNG/CAR/PER/DAZ);
- Numero generico CDD (ad esempio 800 per la narrativa);
- Prime tre lettere del cognome dell’autore;
- Prime tre lettere del titolo del libro (esclusi gli articoli).
Ad esempio, un volume di Piccole donne della Alcott presente nella biblioteca di Ungaretti avrà il seguente codice: UNG 800 ALC PIC.
Di seguito il link al catalogo:
https://rbslazio.biblioteche.it/library/ic-marino-centro/
Come effettuare il prestito?
Il prestito è consentito a tutti gli studenti, i docenti e il personale della scuola.
Nel caso di studenti, il prestito va segnato sull’apposito modulo con l’indicazione chiara del nome, la classe di appartenenza e la data.
Di norma la durata del prestito è di 30 giorni, previa verifica della presenza di prenotazioni da parte di altri utenti. È previsto il prestito estivo per gli studenti iscritti alla classe successiva.
Il prestito sarà regolamentato da un registro cartaceo, suddiviso per classi, affinché ogni docente possa controllare la fruizione della biblioteca e la restituzione dei libri dei tempi previsti..
Referente Biblioteca: Prof.ssa Daniela Cifani (Referente per le Biblioteche Scolastiche) daniela.cifani@icmarinocentro.edu.it