Progetto Linguistico

Anno scolastico 2024/2025

Il nostro progetto linguistico offre agli studenti una variegata opportunità di scelta a seconda della fascia d’età.

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2025 al 30 Giugno 2026

Descrizione del progetto

PROGETTO LINGUISTICO

Spelling Bee Contest

Cos’è lo Spelling Bee Contest?

spelling-bee-contest

Una spelling bee è una competizione in cui i concorrenti sono invitati a compitare parole. I ragazzi si divertono sfidandosi a fare lo spelling di alcune parole pronunciate dallo spelling Master.

A chi è rivolto lo spelling bee contest?

Il progetto è rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado.

Come si svolge la gara? 

La prima selezione avverrà con una gara di spelling scritta su alcune parole di una lista preventivamente fornita ai ragazzi (lo Spelling Master dirà la parola intera e i concorrenti dovranno scriverla), si svolgerà in tre mattinate diverse: una per le classi quarte, una per le classi quinte, una per prima e seconda media.

I primi 20 classificati della primaria (10 di quarta e 10 di quinta) e i primi 20 della secondaria (10 di prima e 10 di seconda) parteciperanno alla gara finale orale.

Successivamente si accederà alla gara orale che è prevista in vari giorni da concordare.

Ogni concorrente verrà eliminato al secondo errore fatto. I primi quindici concorrenti vincitori di ogni livello si sfideranno nella finalissima. Lo Spelling Master dirà la parola di cui fare lo spelling, il concorrente dovrà ripetere la parola, fare lo spelling e ripetere ancora una volta la parola stessa.

E’ una gara coinvolgente per i ragazzi e li aiuta e li stimola ad imparare a scrivere in una lingua diversa dalla propria.

 


Le certificazioni internazionali

Investi nel tuo futuro con le nostre certificazioni

Le competenze linguistiche rappresentano oggi un valore aggiunto indispensabile nel mondo del lavoro e degli studi. La nostra scuola ti accompagna nel percorso verso il conseguimento delle principali certificazioni internazionali di inglese e spagnolo, riconosciute in tutto il mondo.

Prepariamo i nostri studenti per le certificazioni più prestigiose:

• Cambridge English Qualifications (MOVERS, KET)

• DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera)


Cambridge English Qualifications

Cos’è una certificazione Cambridge? 

Le qualifiche Cambridge Assessment English certificano le competenze linguistiche generali, danno diritto al credito formativo scolastico e non hanno scadenza. Sono titoli riconosciuti internazionalmente che attestano il livello di inglese del candidato e misurano le sue abilità linguistiche di listening, reading, writing e speaking in riferimento al quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

Quali sono i livelli delle certificazioni del nostro istituto?

Si formeranno corsi a classi aperte in base al proprio livello linguistico che si terranno presso la sede “Ungaretti” nel pomeriggio. La preparazione verterà sulle certificazioni movers, ket.

A chi è consigliato il corso?

A tutti i ragazzi dell’Istituto Comprensivo che hanno voglia di divertirsi con l’inglese. Il corso avvicina lo studente all’inglese parlato e scritto in modo divertente e stimolante.

Come si svolge l’esame?

L’esame, che non è obbligatorio, e che, generalmente si svolge a maggio, viene sempre superato e tutti i ragazzi ricevono un riconoscimento; ogni studente riceve fino ad un massimo di 5 “scudi” per ogni prova d’esame. Si dovrà sostenere una prova di listening, reading, writing e una di speaking.


DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera) 

Cos’è una certificazione Dele?

Il Dele (Diploma de Español como Lengua Extranjera) è una certificazione ufficiale rilasciata dall’Instituto Cervantes per conto del Ministero dell’Istruzione spagnolo, che certifica il livello di conoscenza della lingua spagnola.

La certificazione scade?

Il Dele è riconosciuto in tutto il mondo e non ha scadenza: facilita lo scambio interculturale, la crescita professionale, l’accesso all’istruzione tanto in Spagna quanto nel resto dei Paesi dove si svolgono gli esami, oltre che dare crediti formativi nei gradi di istruzione successivi.

A chi è consigliato il corso?

A tutti i ragazzi della secondaria di primo grado Istituto Comprensivo che hanno una minima conoscenza della lingua spagnola o che vogliono potenziare le proprie competenze.

Come si svolge l’esame?

La prova d’esame A1 para escolares, non obbligatoria, è prevista, da calendario ufficiale dell’Instituto Cervantes, per la sessione di maggio ed è strutturata sulla base delle quattro abilità previste dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue: Comprensión Lectora, Comprensión Auditiva, Expresión e Interacción Escrita, Comprensión e Interacción Oral.

Perché scegliere i nostri corsi per le certificazioni?

I nostri corsi di preparazione sono tenuti da docenti qualificati che utilizzano metodologie didattiche innovative, tenendo conto del livello di partenza e degli obiettivi da raggiungere di ogni studente.


Vacanze Studio all’Estero

Vacanza studio nel Regno Unito e/o in Spagna.

Viaggiare è senza dubbi un’esperienza unica in grado di cambiarti la vita. E se è vero che ti aiuta a conoscere gente di culture diverse, questo diventa anche un canale preferenziale di crescita personale che ti proietta verso nuovi orizzonti.

Quando si sceglie di viaggiare con la scuola, si sceglie di partire con i propri compagni verso un’avventura con il fine di migliorare o approfondire la conoscenza della lingua straniera, sfruttando il vantaggio di trovarsi immersi in un contesto in cui la lingua studiata diventa reale.

Il viaggio è sempre scoperta: scoperta di posti nuovi, scoperta di cosa questi posti nuovi creino e lascino nella tua mente e nel tuo cuore. Viaggiare è scoprire sé stessi e gli altri.

“La vita è un Viaggio e chi viaggia, vive due volte”, diceva Omar Khayyam o, secondo Marcel Proust, “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”.

A chi è rivolta la vacanza studio?

È rivolta a tutti gli studenti dell’Istituto che hanno il desiderio di raggiungere una miglior competenza linguistico-culturale e sviluppare capacità relazionali stringendo nuove amicizie con coetanei di altri paesi.

I college inglesi proposti sono accuratamente selezionati dal British Council e quelli spagnoli dall’Instituto Cervantes. Di fatti, a fine percorso rilasciano un certificate/certificado che attesta non solo il livello di lingua, ma dà diritto all’acquisizione dei crediti formativi utili e spendibili nel percorso di studi della secondaria di secondo grado (PCTO).

Quanto dura la vacanza studio?

La vacanza prevede un soggiorno della durata di due settimane per il Regno Unito e di una settimana per la Spagna.

Nell’arco delle due settimane i ragazzi alloggeranno all’interno di residenze dotate di camere singole o doppie con bagno privato. Il trattamento previsto è di pensione completa con colazione, pranzo e cena presso la struttura ospitante.

Quali sono le attività previste all’interno dei College?

La routine prevede 4 ore di lezione mattutine della durata di 45 minuti circa ciascuna. Ogni classe è formata da un massimo di 15 studenti di nazionalità diverse e organizzata sulla base di un placement test ed è prevista la fornitura di materiale per l’apprendimento.

Durante il pomeriggio il programma prevede la possibilità di svolgere attività sportive all’interno delle apposite strutture del campus.

Le gite e le escursioni culturali di una o mezza giornata sono previamente organizzate in base ad uno specifico calendario che viene fornito alle famiglie al momento dell’iscrizione.

Di sera, dopo cena, sono previste attività in lingua coadiuvate da animatori e personale educativo specializzato, come talent show, karaoke e discoteca.

Docente accompagnatore

Prof.ssa Marianna Pinto, insegnante di lingua spagnola del nostro Istituto, con anni di esperienza come docente accompagnatrice nelle vacanze studio internazionali, avendo guidato centinaia di studenti alla scoperta di nuove culture e lingue in destinazioni come Regno Unito, Stati Uniti e Spagna.

Per informazioni scrivere a:  marianna.pinto@icmarinocentro.edu.it


Progetto Linguistico per la Scuola dell’Infanzia

Il progetto triennale “The magical world of Hocus and Lotus” nasce dalla consapevolezza che i primi anni di vita rappresentano un periodo cruciale per lo sviluppo linguistico dei bambini. Attraverso attività ludiche, creative e coinvolgenti, il progetto mira a stimolare e potenziare le competenze comunicative della lingua inglese nei piccoli alunni della scuola dell’infanzia.

Attraverso il mondo fantastico di Hocus e Lotus, i bambini potranno esplorare i suoni della lingua inglese e vivere un’esperienza di apprendimento ludica e interattiva, accompagnati da mini-musical che aiuteranno i giovani discenti ad acquisire vocaboli e brevi frasi in lingua inglese.

A chi è rivolto il progetto?

A tutti gli alunni di tre, quattro e cinque anni.

Cosa prevede il progetto?

Attraverso l’approccio metodologico che vede il coinvolgimento dei bambini in modo naturale e spontaneo, il progetto prevede la narrazione di storie, la drammatizzazione e l’interazione multisensoriale.

I personaggi di Hocus e Lotus accoglieranno i bambini in un mondo fantastico che favorirà loro l’acquisizione della lingua inglese attraverso il gioco, la musica, il movimento e le emozioni.

Ai bambini, più grandi, dell’ultimo anno di frequenza della scuola dell’infanzia, sarà richiesto un impegno ed un approfondimento maggiore sia nell’apprendimento dei contenuti che nella partecipazione alle varie attività grafiche e di drammatizzazione delle storie di Hocus e Lotu.

Al termine del corso, per i bambini di 5 anni, è prevista la consegna di un diploma che attesta la partecipazione al progetto.

Contatti e informazioni Progetto linguistico: Prof.ssa Marianna Pinto, marianna.pinto@icmarinocentro.edu.it

Referenti

Progetti correlati