Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici
decreto aggiornato al 13 giugno 2023
Il Codice di Comportamento rappresenta un pilastro fondamentale per il corretto funzionamento del nostro Istituto e per la costruzione di un ambiente scolastico
Il Codice di Comportamento del Personale ATA rappresenta un pilastro fondamentale per il corretto funzionamento del nostro Istituto e per la costruzione di un ambiente scolastico sereno e professionale. Questo documento non è una mera lista di regole, ma una guida essenziale che definisce i principi etici e i comportamenti attesi da tutto il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario.
Esso mira a garantire che l’operato di ciascuno sia sempre improntato a lealtà, integrità, trasparenza e rispetto, valori indispensabili per un servizio pubblico efficiente e per la fiducia della comunità scolastica. Il Codice tutela la dignità del lavoro del personale ATA, promuove un clima di collaborazione e rispetto reciproco e assicura che ogni azione sia orientata al benessere degli studenti e al buon andamento dell’Istituzione.
La conoscenza e l’applicazione di queste norme sono cruciali per mantenere elevati standard di professionalità e per contribuire quotidianamente alla qualità dell’ambiente educativo offerto dal nostro Istituto.
Il Codice di Comportamento del Personale ATA serve a guidare le azioni e le decisioni di tutto il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario degli Istituti scolastici. La sua funzione principale è garantire che ogni membro del personale ATA operi secondo i più alti standard di professionalità, integrità e trasparenza.
Nello specifico, il Codice serve a:
In definitiva, il Codice di Comportamento del Personale ATA è uno strumento essenziale che non solo regola, ma anche valorizza il contributo fondamentale di queste figure al buon andamento della scuola, assicurando che ogni servizio sia erogato con la massima dedizione e correttezza.
Il servizio è sempre attivo negli orari di servizio.
Eventuali necessità possono essere comunicate al personale a voce o tramite mail istituzionale.
via Olo Galbani, snc 00047 Marino (RM)
00047
via del Giardino Vecchio 00047 Marino (RM)
00047
via S. Rosa Venerini, 6 00047 Marino (RM)
00047
via P. Nenni 00047 Marino (RM)
00047
via del Giardino Vecchio 00047 Marino (RM)
00047
via S. Rosa Venerini, 6 00047 Marino (RM)
00047
via M. D’Azeglio, 19 00047 Marino (RM)
00047
Il servizio è sempre attivo negli orari di servizio.
Eventuali richieste sono elaborate nel rispetto degli orari e giornate di lavoro e delle ferie estive.