icona servizi
Scuola Secondaria di I Grado “G. Ungaretti”

Formazione Docenti

Il nostro Istituto offre formazione e supporto a docenti e tirocinanti. Garantiamo esperienze pratiche e tutoraggio esperto.

Cos'è

Il nostro Istituto si impegna attivamente nell’accoglienza e nella formazione di Docenti e Tirocinanti, offrendo un ambiente dinamico e stimolante per il loro sviluppo professionale. Supportiamo i futuri professionisti nel loro percorso di apprendimento, fornendo loro esperienze pratiche significative e un tutoraggio esperto per prepararli al meglio alle sfide del mondo scolastico.

Ci distinguiamo anche per l’attenzione costante all’innovazione didattica. Grazie alla collaborazione con il nostro Animatore Digitale e all’impiego dei fondi ministeriali (es. fondi PNRR) che ci vengono assegnati di anno in anno, offriamo ai nostri docenti l’opportunità di approfondire le proprie competenze nel digitale e nelle metodologie STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica). Attraverso percorsi personalizzati e la guida di professionisti esperti, il nostro Istituto si propone come un punto di riferimento per la crescita e la specializzazione dei tirocinanti, contribuendo a formare figure professionali complete, innovative e preparate ad affrontare le esigenze di una scuola in continua evoluzione.

A cosa serve

Il servizio di formazione offerto dal nostro Istituto ai docenti in servizio, sia con contratto a tempo determinato che indeterminato, è fondamentale per supportare la crescita professionale continua e per garantire un'offerta formativa di alta qualità ai nostri studenti. Serve a diversi scopi cruciali:

  • Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuo: Nel dinamico mondo dell'istruzione, l'aggiornamento costante è essenziale. Questo servizio offre ai docenti l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze e competenze in aree chiave come le metodologie didattiche innovative, le strategie inclusive, le tecnologie digitali e le discipline STEAM. Ciò include la partecipazione a corsi, seminari e workshop che rispondono alle nuove sfide educative.
  • Implementazione di Nuove Metodologie e Strumenti: Il servizio consente ai docenti di apprendere e mettere in pratica nuovi approcci didattici e strumenti tecnologici all'avanguardia. Questo è fondamentale per rendere le lezioni più coinvolgenti, efficaci e in linea con le esigenze degli studenti del XXI secolo, anche attraverso l'uso delle risorse e delle competenze acquisite tramite l'Animatore Digitale e i fondi ministeriali.
  • Promozione dell'Inclusione e del Benessere degli Studenti: Attraverso specifici percorsi formativi e al costante supporto della nostra Funziona Strumentale Area 2 e del gruppo dell'Inclusione, i docenti acquisiscono strumenti e strategie per gestire classi eterogenee, supportare gli studenti con bisogni educativi speciali e creare un ambiente di apprendimento che favorisca il benessere e l'autonomia di tutti.
  • Rafforzamento delle Competenze Trasversali: La formazione mira anche a potenziare competenze cruciali come la comunicazione efficace, la collaborazione con colleghi e famiglie, la gestione delle dinamiche di classe e la capacità di problem-solving. Queste abilità sono vitali per un'efficace pratica didattica e per un clima scolastico positivo.
  • Valorizzazione del Personale Docente: Investire nella formazione significa valorizzare il capitale umano dell'Istituto. Docenti ben formati e motivati sono la chiave per l'eccellenza educativa e per un ambiente di lavoro stimolante e produttivo.
  • Risposta alle Esigenze del Territorio e delle Istituzioni: La formazione continua permette all'Istituto di allinearsi alle direttive ministeriali, ai Piani Nazionali di Formazione e alle specifiche esigenze del contesto sociale e culturale in cui opera, garantendo un'offerta educativa sempre pertinente e di qualità.

In sintesi, il servizio di formazione per i docenti in servizio è un pilastro strategico del nostro Istituto. Ci permette di mantenere elevati standard di insegnamento, promuovere l'innovazione didattica e, in definitiva, offrire la migliore esperienza educativa possibile ai nostri studenti.

Come si accede al servizio


Puoi accedere al servizio partecipando alle iniziative di formazione che la scuola promuove. Le troverai pubblicizzate sul Sito scolastico. L'avviso arriva tramite il Registro Elettronico e/o tramite la mail istituzionale.

Procedure collegate all'esito

Negli avvisi pubblicati (sul sito scolastico e tramite Registro Elettronico) e/o inviati via mail istituzionale, troverai tutte le procedure dettagliate per aderire ai percorsi formativi proposti.

Servizio online

Negli avvisi pubblicati (sul sito scolastico e tramite Registro Elettronico) e/o inviati via mail istituzionale, troverai tutte le procedure dettagliate per aderire ai percorsi formativi ed i LINK per avviare la procedura di attivazione del servizio.

Autenticazione

Per accedere al servizio è necessario essere un docente in servizio presso l’istituto ed accedere tramite il proprio account istituzionale. Se la formazione avviene tramite piattaforma Scuola Futura o Sofia è necessaria l’autenticazione tramite SPID o CIE.

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più

Logo CIE

Non hai CIE?
Scopri di più

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Negli avvisi pubblicati (sul sito scolastico e tramite Registro Elettronico) e/o inviati via mail istituzionale, troverai tutte le procedure dettagliate per aderire ai percorsi formativi ed i LINK per avviare la procedura di attivazione del servizio.

  • mail istituzionale
  • accesso al Registro Elettronico
  • link ed istruzioni fornite dall'avviso di formazione
  • SPID o CIE se ci si deve autenticare su piattaforma Scuola Futura o Sofia.

Tempi e scadenze

Troverai le date di inizio e fine sia per le iscrizioni che per il percorso di formazione all’interno dell’avviso dedicato che verrà pubblicato.

ISCRIZIONE

Troverai le date di inizio e fine sia per le iscrizioni che per il percorso di formazione all'interno dell'avviso dedicato che verrà pubblicato.

01

Set

PERCORSO DI FORMAZIONE

Troverai le date di inizio e fine sia per le iscrizioni che per il percorso di formazione all'interno dell'avviso dedicato che verrà pubblicato.

01

Set

Contatti

Struttura responsabile del servizio