icona servizi
Scuola Secondaria di I Grado “G. Ungaretti”

Gestione infortuni e rientri a scuola dopo infortuni

Tutta la modulistica relativa alla Gestione degli Infortuni Studenti.

Cos'è

Nel caso di infortunio (scolastico o extra-scolastico) che richieda medicazioni, suture, apparecchi gessati, carrozzine o stampelle, ecc… non è possibile il rientro a scuola senza l’autorizzazione del Dirigente Scolastico.

In tale autorizzazione (che si basa sulla certificazione medica presentata dalla famiglia) permette, se necessario, di usufruire dell’ascensore e di essere esonerati dall’attività fisica scolastica.

A cosa serve

Serve per poter frequentare le lezioni dopo un infortunio in caso di presenza di medicazioni, suture, apparecchi gessati, carrozzine o stampelle.

Come si accede al servizio

E' necessario che il genitore/tutore legga la procedura infortuni (circolare in allegato) e compilino lo scarico di responsabilità (sempre in allegato) inviandola alla mail indicata in circolare.

E' poi necessario che arrivi l'autorizzazione del Dirigente Scolastico per il rientro a scuola.

Procedure collegate all'esito

La procedura va ripresentata ad ogni infortunio.

In caso un certificato medico venga prolungato oltre la data presente nell'autorizzazione del Dirigente è necessario inviare il nuovo certificato allo stesso indirizzo di segreteria. Il personale della didattica provvederà agli atti necessari.

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

E’ necessario seguire la procedura:

  • Certificato del Pronto Soccorso con prognosi o Certificato del Pediatra o MMG in cui vengano definiti: - Eventuale rientro anticipato rispetto la prognosi del Pronto Soccorso - Utilizzo dell’ascensore, tutori, stampelle, gessi, ecc. - Eventuali misure necessarie che la scuola deve adottare a protezione e tutela dello studente - Eventuale esonero dalle attività motorie
  • scaricare, compilare e firmare il modulo-infortuni-genitori (in allegato)
  • inviare tutta la documentazione medica ed il modulo alla mail indicata nella circolare procedura-infortuni-alunni in allegato (marina.losito@icmarinocentro.edu.it)

Tempi e scadenze

Per elaborare la richiesta sono necessari da 1 a 5 giorni. Per il rientro occorre aspettare l’autorizzazione del dirigente scolastico

Presentazione della documentazione

da presentare al bisogno durante tutto l'anno scolastico

10

Set

Autorizzazione del Dirigente Scolastico

arriva da 1 a 5 giorni successivi

10

Set

Documenti

Struttura responsabile del servizio