Scuola Secondaria di I Grado “G. Ungaretti”

Registro elettronico

Tutorial e Accessi al Registro Elettronico Spaggiari per Docenti e Famiglie

Cos'è

Il registro elettronico Spaggiari è uno strumento digitale completo e intuitivo, pensato per semplificare e ottimizzare la comunicazione e la gestione delle informazioni all’interno del nostro istituto scolastico. Questa piattaforma online rappresenta un punto di riferimento essenziale sia per i docenti che per le famiglie, offrendo un accesso rapido e sicuro a dati importanti relativi al percorso formativo degli studenti.

A cosa serve

Il registro elettronico Spaggiari svolge un ruolo cruciale nel facilitare lo scambio di informazioni tra scuola e famiglia, promuovendo una collaborazione efficace per il successo degli studenti.

  • Per le Famiglie: offre un canale privilegiato per monitorare in tempo reale il percorso scolastico dei propri figli. Attraverso il registro, è possibile consultare voti, assenze, ritardi, compiti, comunicazioni dei docenti e prendere visione del materiale didattico condiviso. Questo favorisce un coinvolgimento attivo nel processo educativo e una comunicazione costante con la scuola.
  • Per i Docenti: rappresenta un valido supporto per la gestione delle attività didattiche, consentendo di inserire voti, annotazioni, compiti assegnati, materiali didattici e comunicazioni dirette alle famiglie. Ottimizza i processi amministrativi e offre una visione chiara e aggiornata dell'andamento della classe e dei singoli alunni.

Come si accede al servizio

Per accedere al registro elettronico Spaggiari e scoprire le funzionalità dedicate alla vostra utenza, vi invitiamo a cliccare sul link corrispondente:

  • Area Famiglie: Tutorial e Guida all'Utilizzo
    Vai: /servizio/registro-elettronico-famiglie/
    Saranno disponibili risorse utili per comprendere come consultare le informazioni e interagire con i docenti attraverso il registro elettronico.
  • Area Docenti: Tutorial e Guida all'Utilizzo
    Vai: /servizio/registro-elettronico-docenti/
    Troverete guide dettagliate e tutorial per navigare al meglio all'interno della piattaforma e sfruttarne tutte le potenzialità.

Social Customer Care
Classe Viva: 0521 299300.

Il Social Customer Care di Gruppo Spaggiari Parma è attivo
- dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00;
- il sabato dalle 8:00 alle 13:00
per venirti incontro per ogni tipo di esigenza legata ai nostri prodotti e ai nostri servizi.

Accedi a web.spaggiari.eu con indirizzo email (o codice personale) e password. Oppure con CIE o SPID se la scuola ti ha abilitato.
Seleziona in alto a destra l’icona del tuo profilo.
Click su “Centro servizi” e in seguito su “Assistenza”.
Qui potrai scegliere il progetto, digitare il tuo quesito e allegare un file.

Click, infine, su “Invia la richiesta”.

Procedure collegate all'esito

L'accesso è possibile solo previo rilascio delle credenziali (username e password).

Autenticazione

L’accesso è possibile tramite credenziali (username e password) oppure tramite SPID.

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

I docenti sono tenuti a contattare la segreteria didattica per richiedere l’attivazione del servizio al momento dell’entrata in servizio. Le famiglie dovrebbero ricevere il link di attivazione in automatico alla mail comunicata. In caso di mancato arrivo della stessa si prega di contattare la segreteria didattica.

  • username e password (inviate dalla segreteria didattica)
  • SPID

Tempi e scadenze

Il rilascio del servizio avviene tramite invio di una mail da parte di Classe Viva contenente il link di attivazione necessario per creare la password.

MAIL DI ATTIVAZIONE

La segreteria didattica invia una mail a nome di Classe Viva contenente il link di attivazione necessario per creare la password. Una volta creata la password arriva una mail contenente lo Username.
ATTENZIONE: la mail scade dopo 48h ed è necessario rivolgersi alla segreteria.

01

Set

Casi particolari

Se non vi arriva la mail di attivazione è possibile che ci sia un errore nell'indirizzo mail in possesso alla segreteria. Chiedete di ricontrollarlo telefonando alla segreteria didattica o scrivendo da quello stesso indirizzo.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Una volta entrati nel registro, si suggerisce di configurare la parte relativa al PROFILO utente (icona in alto a destra) collegando il proprio indirizzo email all'account del registro e di flaggare la casella di Invio messaggi. Questo permetterà di ricevere avvisi sulla mail e permetterà di reimpostare la password (se dimenticata) senza dover ricorrere alla segreteria didattica.