icona servizi
Scuola Secondaria di I Grado “G. Ungaretti”

Sportello d’ascolto

Uno spazio sicuro e confidenziale dove poter trovare supporto, esprimere preoccupazioni e affrontare insieme sfide personali o scolastiche.

Cos'è

Sportello d’Ascolto

IC MARINO_sportello_loghi del ministero

Si informano le SS.VV. che, nell’ambito del progetto SPS – Scuole che promuovono salute del nostro Istituto, anche quest’anno, nella nostra scuola, è stato organizzato il servizio di “Sportello d’ascolto”, un servizio di consulenza e di supporto che ha l’obiettivo di fornire uno spazio di ascolto in cui poter esprimere dubbi, disagi e difficoltà.

È un momento dedicato ai ragazzi, ai problemi che naturalmente possono incontrare nella loro crescita con il mondo della scuola, con la famiglia, con i coetanei.

La scuola è un ambiente importante che svolge non solo la funzione didattico – educativa ma è anche il luogo in cui si manifestano i processi di crescita e in cui possono emergere potenziali disagi emotivi e relazionali.

Lo sportello è anche un possibile spazio di confronto e sostegno per i genitori, in cui si condividono le difficoltà che quotidianamente possono sorgere nel rapporto con i loro figli e trovare insieme modi sempre più adeguati per stare con loro.

Il servizio è aperto anche agli insegnanti che abbiano bisogno di collaborazione e aiuto nel gestire le varie situazioni problematiche dei ragazzi e della classe, per la comprensione e il sostegno di difficoltà psicologiche e/o relazionali.

Consulta la sezione MODULISTICA per visionare le Istruzioni di Accesso e scaricare il consenso informato ed il CV del dott. Angelino.

Il servizio di Sportello d’Ascolto dell’IC Marino Centro è stato finanziato attraverso il Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 2021/1057 – Priorità “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico 1) Promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini.

A cosa serve

Lo “Sportello d’ascolto” ha l’obiettivo di fornire uno spazio di ascolto in cui poter esprimere dubbi, disagi e difficoltà.

È uno spazio dedicato ai ragazzi, ai genitori ed anche agli insegnanti. Serve a condividere, sfogarsi, indirizzare, trovare soluzioni.

 

 

Come si accede al servizio

Per informazioni e prenotazioni sportello.ascolto@icmarinocentro.edu.it

Procedure collegate all'esito

E' possibile accedere al servizio durante tutto l'anno scolastico.

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

L’accesso allo sportello è su prenotazione, successivamente all’invio alla mail sportello.ascolto@icmarinocentro.edu.it del consenso informato (modulo allegato) firmato e sottoscritto in ogni sua parte.

  • modulo del consenso informato (compilato e sottoscritto)
  • mail di informazioni e prenotazioni : sportello.ascolto@icmarinocentro.edu.it

Tempi e scadenze

Inviare la richiesta con alcuni giorni di anticipo per permettere la dovuta organizzazione del servizio.

Modulo del consenso informato

Scaricare, Compilare e Firmare il modulo del consenso informato. Inviare lo stesso (in pdf) alla mail dedicata: sportello.ascolto@icmarinocentro.edu.it

10

Set

Prenotazione Sportello

Richiedere appuntamento alla mail dedicata: sportello.ascolto@icmarinocentro.edu.it

10

Set

Struttura responsabile del servizio