Cos'è
Dichiarazione per la valorizzazione del merito e per le attività FIS
Si richiede di attenersi scrupolosamente alle indicazioni scritte sulla circolare (15/06/2025)
A cosa serve
Il Servizio permette la dichiarazione delle attività aggiuntive svolte e retribuite tramite FIS.
Come si accede al servizio
Si accede al servizio compilando il modulo allegato alla circolare ed arrivato tramite Registro Elettronico.
Procedure collegate all'esito
Si deve procedere alla compilazione ed all'invio entro l'ultima settimana di giugno (nello specifico entro la data stabilita nella circolare).
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
via Olo Galbani, snc 00047 Marino (RM)
-
CAP
00047
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo allegato alla circolare e poi inviarlo all’indirizzo RMIC8A100A@istruzione.it. L’Ufficio del protocollo provvederà alla protocollazione e all’inserimento in apposita cartella.
- modulo dichiarazione servizi aggiuntivi
Tempi e scadenze
A seguito dell’invio, la documentazione sarà esaminata durante il periodo estivo.
Compilazione Modulistica
Compilazione Modulistica sulla base dell'elenco di tutte le attività incentivate, definite nel Contratto integrativo d'istituto per l'a.s.2024-2025
26
GiuInvio del Modulo
Invio del Modulo entro l'ultima settimana di giugno (nello specifico entro la data stabilita nella circolare.
26
GiuProtocollazione e Lavorazione
L’Ufficio del protocollo provvederà alla protocollazione e all’inserimento in apposita cartella. Le attività aggiuntive saranno esaminate e lavorate.
30
LugPagamento del FIS
avverrà all'arrivo delle risorse assegnate dal MIM.
01
SetPresa di Servizio: Informativa Fondo Espero
Presa di Servizio: Informativa Trattamento Dati Fondo Espero
Contatti
- Telefono: (+39) 06 93662800
- Email: rmic8a100a@istruzione.it