Competenze Stem E Multilinguistiche D.M. 65/2023

Anno scolastico 2024/2025

“Azioni Di Potenziamento Delle Competenze Stem E Multilinguistiche (D.M. 65/2023)” nell’ambito della linea di ’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi [...]

Presentazione

Durata

dal 1 Gennaio 2025 al 15 Maggio 2025

Descrizione del progetto

“Azioni Di Potenziamento Delle Competenze Stem E Multilinguistiche (D.M. 65/2023)” nell’ambito della linea di ’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR, con il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

  • Linea di Intervento A: corsi in presenza per gli studenti
    • Corso base WORKSPACE (Informatica di base) aperto agli studenti della secondaria di primo grado
    • Corso Coding a Blocchi
    • Corsi di Recupero di Matematica (scuola secondaria I grado tutta)
    • Laboratori Stem (scuola primaria, classi aderenti)
    • Corso inglese A1
    • Corsi inglese A2
    • Corso spagnolo A1
  • Linea di Intervento B: corsi in modalità mista per docenti
    • Corsi di Inglese A2/B1
    • Corso B2
    • Corso CLIL

 

Obiettivi

L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

Referenti

Partecipanti

rivolto a docenti in servizio presso l'Istituto e agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado.

Progetti correlati